
Sfera Trap è una trappola cromotropica luminosa a colla per insetti volanti dannosi. Grazie alla sua luminosità notturna, è attiva giorno e notte e può catturare mosche, zanzare, tafani, mosche cavalline, mosche della frutta, vespe, calabroni, lepidotteri, ecc., in interni ed esterni.
Nell’ottica di una corretta lotta insetticida, Sfera Trap è ideale in ambito agronomico così come nel civile, laddove infestazioni di insetti dannosi mettono a rischio giardini, coltivazioni e allevamenti. Oltre al suo colore giallo molto attrattivo di giorno, la sua caratteristica principale è la luminosità notturna, data da un LED a batterie stilo, della durata di un mese circa (con LED acceso giorno e notte). I suoi migliori utilizzi sono sia negli interni come stalle, sale mungitura, serre, magazzini di stoccaggio di granaglie alimentari, ecc., sia sugli esterni, a difesa di frutteti, uliveti, vigneti, giardini, campeggi, case di campagna, ecc.
Trovi Sfera Trap nelle migliori rivendite agrarie, garden center e ferramenta
Qui sotto trovi le due modalità di utilizzo di Sfera Trap: quella generica per tutti i tipi di insetti e quella specifica per la cattura di Vespa velutina e calabroni direttamente in apiario.
(oppure scarica il pdf con le istruzioni ↓)
Dopo aver posizionato le due Pile stilo da 1,5 V, inserire il porta batterie LED in uno dei due supporti (inferiore o superiore).
Sfera Trap è così pronta per essere assemblata – Guarda come fare
Prima di applicare la colla, rivestire la sfera con della pellicola trasparente del tipo Domopak, o film plastico per imballaggi, o cuffiette monouso per doccia. Dopodiché applicare la colla.
In caso di perdita di adesività, la colla si potrà applicare più volte, anche in presenza di catture già avvenute.
NB. Oltre all’utilizzo con la sola colla, più eventuali attrattivi, Sfera Trap può essere da supporto anche a soli insetticidi e feromoni.
Consigli pratici: Usare guanti monouso nella preparazione di Sfera Trap e dei vari prodotti utilizzati. Date le possibili colature di colla, si consiglia di posizionare al di sotto della sfera dei ripari, come cartoni o fogli di carta. Eventuali residui di colla sono facilmente asportabili con la benzina o la trielina – video istruzioni
IMPORTANTE: Sfera Trap in apiario è utilizzata per ridurre la pressione dei predatori delle api (calabrone europeo, vespa e calabrone asiatico) davanti agli alveari, senza il supporto LED interno
Va posizionata da quando la pressione del calabrone asiatico aumenta (mesi estivi solitamente) fino alla fine dell’estate, utilizzando un’esca proteica.
Assemblare le due semisfere e rivestire la sfera con della pellicola trasparente del tipo Domopak, o film plastico per imballaggi, o cuffiette monouso per doccia. Dopodiché applicare della colla per insetti.
COME SI FA: guarda il video oppure leggi le istruzioni
Scegli il set di TAPPI-TRAPPOLA più adatto alle tue esigenze: riceverai in omaggio l’accesso a vita alle 13 video-lezioni, con approfondimenti e materiale da consultare, per la difesa di orto e frutteto dalle infestazioni di insetti dannosi.
Qualche approfondimento utile per utilizzare al meglio la trappola Sfera Trap
Iscriviti e ricevi subito un coupon di € 5
da utilizzare nel nostro shop online
Scopri il nostro videocorso gratuito
DIFESA EFFICACE di Orto e Frutteto
Tanti consigli pratici per prevenire le infestazioni di insetti dannosi in modo ecologico – con Pietro Isolan