DIFESA EFFICACE
di orto e frutteto

Prevenire le infestazioni di insetti dannosi in modo ecologico

Un corso curato da Maura Rizzo con la preziosa collaborazione di Pietro Isolan, esperto divulgatore con trent'anni di esperienza in coltivazione biologica e potatura

IMPARA A PREVENIRE I DANNI DA INSETTI IN MODO SEMPLICE, ECOLOGICO E NATURALE

Iscriviti ora e guarda subito le prime 5 lezioni gratuite

Se hai già acquistato una confezione Tap Trap con QR code, leggi più in basso.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Hai già una confezione Tap Trap con QR Code?

📦 Se hai acquistato una confezione di trappole Tap Trap e hai trovato il codice QR,
non iscriverti da questa pagina.

📲 Scansiona il QR: ti porterà alla pagina giusta per accedere subito al corso completo.

✉️ Se ti eri già iscritto al corso gratuito con solo 5 lezioni, usa la stessa email anche per il corso completo. Così non perdi i tuoi progressi.

Domande frequenti

❓ Chi può accedere a questo corso gratuito?

Chiunque voglia imparare a proteggere orto e frutteto dagli insetti in modo naturale.
Iscrivendoti da questa pagina avrai accesso immediato alle prime 5 lezioni.

  • Ricevi un’email per confermare il tuo indirizzo.

  • Dopo la conferma, ricevi una seconda email con:

    • Il programma del corso completo

    • Il link per accedere alle lezioni

Puoi accedere al corso sempre dallo stesso link che hai ricevuto via email.

💡 Salva l’email o mettila tra i preferiti: non serve nessuna password!

👉 Il link contenuto in quella email è personale e ti porta direttamente alla piattaforma con tutte le lezioni sbloccate.

Controlla anche nella cartella Promozioni, Spam o Indesiderata.
Se non arriva entro qualche minuto, contattaci!

Da questa pagina avrai accesso solo a 5 lezioni gratuite.
Per vedere tutto il corso (13 lezioni + 1 bonus) dovrai acquistare una confezione di trappole Tap Trap e utilizzare il QR code che trovi all’interno.

Non iscriverti da questa pagina.

📦 Scansiona il codice QR che trovi all’interno della confezione: ti porterà alla pagina giusta per sbloccare tutte le lezioni del corso completo.

➡️ Se ti eri già iscritto al corso gratuito, usa la stessa email.

Alcune confezioni in commercio potrebbero non avere ancora il QR code all’interno per accedere al corso completo.

In questo caso, non preoccuparti: contattaci e ti aiutiamo noi!

📱 WhatsApp: +393792370074
📧 Email assistenza: assistenza@taptrap.com

Cosa Imparerai

  • Identificare le principali specie di insetti che possono compromettere il raccolto, come ditteri, imenotteri, lepidotteri e limacidi.
  • Prevenire le infestazioni con tecniche preventive ecologiche per mantenere un ecosistema sano, usando trappole, potature, irrigazione e prodotti naturali.
  • Utilizzare le trappole Tap Trap per catturare gli insetti, preparare e mantenere le esche in modo efficace per diverse specie di infestanti.
  • Applicare una difesa agronomica completa attraverso la potatura, la nutrizione del suolo, l’irrigazione e altre tecniche agronomiche per rendere le piante più resistenti agli attacchi.
  • Sostenibilità ambientale: apprenderai come proteggere il tuo orto e frutteto in modo sostenibile, salvaguardando la biodiversità e rispettando l’ambiente.

a chi è rivolto questo corso

Questo corso è pensato per chi desidera proteggere orto e frutteto dalle infestazioni di insetti nocivi, evitando o riducendo al minimo l’uso di sostanze chimiche di sintesi. È adatto sia a coltivatori esperti che desiderano gradualmente diminuire l’uso di insetticidi non ecologici, sia a coltivatori novizi che affrontano per la prima volta la difesa da parassiti e preferiscono adottare metodi naturali sin dall’inizio. Attraverso un approccio pratico, offre soluzioni efficaci per proteggere le colture rispettando l’ambiente. Ogni lezione è pensata per essere di facile applicazione, con esempi concreti e consigli utili. Il corso promuove uno stile di coltivazione sostenibile, ideale per chi crede nella tutela della biodiversità e nella qualità dei propri raccolti.

COSA OTTIENI ISCRIVENDOTI AL CORSO

  • 6 capitoli e 13 video lezioni teoriche e pratiche
  • Lezioni registrate direttamente in frutteto per offrirti un’esperienza pratica e reale
  • Un corso 100% online, gratuito e senza limiti di tempo (decidi tu quando vedere le lezioni)
  • Dispense e guide in pdf scaricabili
  • Ricette per le esche in pdf scaricabili
  • Approfondimenti per ogni argomento con link alle risorse consigliate da Pietro e Maura
  • Servizio di domanda-risposta con Maura per l’uso delle trappole
  • Spazio per domande e risposte sotto ogni lezione

IL PROGRAMMA DEL CORSO

  • CAPITOLO 1 – DIFESA DELLE PIANTE DA FRUTTO
    (difesa ecologica e strategia)
  • CAPITOLO 2 – DIFESA DAGLI IMENOTTERI
    (vespe e calabroni)
  • CAPITOLO 3 – DIFESA DAI DITTERI
    (mosche della frutta)
  • CAPITOLO 4 – DIFESA DAI LEPIDOTTERI
    (tignole e carpocapsa)
  • CAPITOLO 5 – DIFESA DAI LIMACIDI
    (lumache e limacce)
  • CAPITOLO 6 – CONSIGLI E APPROFONDIMENTI

I Docenti

Picture of Maura Rizzo

Maura Rizzo

Mi chiamo Maura e assieme alla mia famiglia da 20 anni aiutiamo chi coltiva orto, frutteto e giardino, a contrastare gli insetti volanti dannosi alle coltivazioni con l’uso di trappole ecologiche riutilizzabili. In questa foto mi vedi con mio padre, Roberto Carello, inventore dei tappi-trappola Tap Trap e Vaso Trap, oggi prodotti e distribuiti in più di 25 paesi nel mondo.

Picture of Pietro Isolan

Pietro Isolan

Pietro Isolan è cresciuto nella fattoria di famiglia tra frutteti, coltivazioni e animali. È stato direttore tecnico in azienda agricola per 25 anni, e dal 2011 si occupa di divulgazione e formazione in agricoltura ecologica, autoproduzione e gestione degli alberi da frutto e dell’orto. Dal 2021 collabora con Orto da Coltivare, producendo video divulgativi su questi temi.